Trentino: Montagne in Rete, un progetto di T.S.M.
Un progetto della TSM di Trento che esce dai propri confini regionali e guarda a tutta la montagna italiana. Un'iniziativa che ha come obiettivo, sulla scia...
Un progetto della TSM di Trento che esce dai propri confini regionali e guarda a tutta la montagna italiana. Un'iniziativa che ha come obiettivo, sulla scia...
La Rebecco Farm - un progetto finanziato dal programma AttivAree di Fondazione Cariplo e dalla Comunità Montana di Valle Trompia! La Farm è nata per...
[embedyt] https://www.youtube.com/watch?v=wBpmfukarM8[/embedyt] Paysage à Manger si riferisce alla particolarità che li contraddistingue: la possibilità di gustare prodotti sani e scoprirne la storia attraverso il territorio a...
[embedyt] https://www.youtube.com/watch?v=zi4_nlh6G4c[/embedyt] Ci sono luoghi in cui da quasi 30 anni si costruisce un pezzo di futuro, che poi diventa presente e innesca cambiamenti in tutto...
...ed allora che prodotto di montagna sia! Se qualcuno mi avesse detto allora che sarei finita a vivere quassù avrei pensato che fosse un pazzo, che...
La natura delle Alpi è un Parco Giochi sostenibile, parola di Francesco Trovò. La passione per i giochi di gruppo nasce dai campi estivi che frequentavo...
La storia di Evelina e Fabrizia: nelle Terre Alte, la fibra ottica non è tutto!! A Croveo s’è sempre coltivata la canapa, come mi racconta mia...
Come valorizzare la trota nelle vali alpine La trota è un’eccellenza delle valli montane da valorizzare in modo adeguato. Per esaltarne le potenzialità, abbiamo scelto di...
[embedyt] https://www.youtube.com/watch?v=y_IcmHsyqHM[/embedyt] Teatro Cantiere è una forma di follia collettiva che attanaglia dal 2003. Teatro Cantiere aiuta gli inadatti e gli strambi a sentirsi mediamente normali....
[embedyt] https://www.youtube.com/watch?v=bLF6o7Fi5Ks[/embedyt] La “fattoria del legno” nasce dall’unione di due concetti pratici che sono legati a due realtà concrete: la “fattoria”, l’ambiente dove si coltiva e...
La leggenda vuole che i primi abitanti di Sappada fossero profughi fuggiti dal villaggio austriaco di Villgraten, per sottrarsi alle prepotenze dei dominatori locali. Pare che...
[embedyt] https://www.youtube.com/watch?v=ml-hJe6C_64[/embedyt] Questo piccolo scrigno di Economia Rurale racchiude tesori come il particolare filato di ortica, pigmenti tintorei locali e provenienti da ogni parte del mondo...
[embedyt] https://www.youtube.com/watch?v=YVC-OL5qfJ8[/embedyt] La Compagnia dei Cammini è un’associazione che lavora per diffondere la cultura del camminare in Italia, camminare è salute, camminare è ritrovare il contatto...
[embedyt] https://www.youtube.com/watch?v=NTTOWdUFk3g[/embedyt] Gli agricoltori possono diventare agri chef per "divulgare" i saperi locali e le tradizioni contadine. Un modo per valorizzare il territorio e le ricette...
“Il bosco è la casa del Cimbro, il tetto è il cielo, le finestre gli spazi tra le foglie, e le porte le ha rubate...
“Cammina come un Walser” si diceva un tempo! Antico detto che intende il passo lungo e cadenzato tipico dei camminatori Walser che si sono fermati alle...