Tel: ‭+39 0433 41943‬ | E-mail: [email protected]

Logo Logo Logo Logo Logo
  • Melius
    • Attività
  • Iniziative
    • Innovazione sociale
    • Animazione territoriale
    • Iniziative culturali
    • Consulenze
  • Magazine
    • Politiche di Sviluppo
    • Tradizioni Alpine
    • Paesaggi Alpini
    • Associazioni e PMI
    • Storie di Montagna
    • Innovazioni Sociali
    • Cultura
  • Contatti
    • Collabora Con Noi
  • News
  • Melius
    • Attività
  • Iniziative
    • Innovazione sociale
    • Animazione territoriale
    • Iniziative culturali
    • Consulenze
  • Magazine
    • Politiche di Sviluppo
    • Tradizioni Alpine
    • Paesaggi Alpini
    • Associazioni e PMI
    • Storie di Montagna
    • Innovazioni Sociali
    • Cultura
  • Contatti
    • Collabora Con Noi
  • News
Storie di Montagna
Friuli: Piccole scuole e grandi montagne

[vc_row css_animation="" row_type="row" use_row_as_full_screen_section="no" type="full_width" angled_section="no" text_align="left" background_image_as_pattern="without_pattern"][vc_column][vc_column_text css=".vc_custom_1626947041368{margin-bottom: 32px !important;}"]Il sistema scolastico italiano prevede per le zone montane una deroga ai parametri di dimensionamento...

22 Luglio 2021 | by Redazione
Cultura
Friuli: Come nasce un sottotitolo, ovvero un caso di copyrighting carnico

[vc_row css_animation="" row_type="row" use_row_as_full_screen_section="no" type="full_width" angled_section="no" text_align="left" background_image_as_pattern="without_pattern"][vc_column][vc_column_text css=".vc_custom_1625051111573{margin-bottom: 32px !important;}"]Anni trenta del Novecento, due signore di Ampezzo, Dina di Nâto e Catina di Catin,...

30 Giugno 2021 | by Maurizio Ionico
Innovazioni Sociali
Friuli: L’ECO 3: Mappe di comunità, circoli di studio e altri strumenti per leggere il territorio

'Oltre ad esserci diversi strumenti di inclusione quello che è interessante è che da una ventina d'anni si comincia a ragionare sul fatto che è...

22 Giugno 2021 | by Redazione
Cultura
Friuli – Una produzione Melius per l’estate 2021

[vc_row css_animation="" row_type="row" use_row_as_full_screen_section="no" type="full_width" angled_section="no" text_align="left" background_image_as_pattern="without_pattern"][vc_column][vc_video link="https://youtu.be/wWoDMMOlLCc"][vc_column_text] Dante e la Divina Commedia in Carnia, ovvero “Folc lu ardi chel Dante!”. Nel 700esimo anno dalla morte...

22 Giugno 2021 | by Maurizio Ionico
Innovazioni Sociali
L’ECO Si può ancora essere comunità in tempi di covid?

Durante la zona rossa abbiamo subito l'impossibilità di vivere le relazioni ma qualcuno è riuscito, con un po' di creatività, a fornire occasioni per fare...

17 Giugno 2021 | by Redazione
Politiche di Sviluppo
Friuli: Slow Food della Carnia e del Tarvisiano

[vc_row css_animation="" row_type="row" use_row_as_full_screen_section="no" type="full_width" angled_section="no" text_align="left" background_image_as_pattern="without_pattern"][vc_column][vc_column_text css=".vc_custom_1623359896316{margin-bottom: 32px !important;}"]«Salvaguardare la terra che calpestiamo è importante. Spesso ci adattiamo a  logiche economiche di larga...

10 Giugno 2021 | by Redazione
Innovazioni Sociali
Friuli: Giovani animali sociali. Risorse e bisogni nel vivere in montagna

[vc_row css_animation="" row_type="row" use_row_as_full_screen_section="no" type="full_width" angled_section="no" text_align="left" background_image_as_pattern="without_pattern"][vc_column][vc_column_text]Inizia oggi una nuova produzione di Elena Mariuz per Innovalp.tv: L'ECO Social-risonanze della montagna, una serie di 4...

8 Giugno 2021 | by Redazione
Politiche di Sviluppo
Friuli: Prove di dialogo alla pari

[vc_row css_animation="" row_type="row" use_row_as_full_screen_section="no" type="full_width" angled_section="no" text_align="left" background_image_as_pattern="without_pattern"][vc_column][vc_column_text css=".vc_custom_1622892860523{margin-bottom: 32px !important;}"]CONTESTO STORICO In regione negli ultimi anni il tema delle aree marginali è stato sostanzialmente affrontato...

5 Giugno 2021 | by Redazione
Politiche di Sviluppo
Friuli: Processi innovativi di sviluppo locale a Stregna

[vc_row css_animation="" row_type="row" use_row_as_full_screen_section="no" type="full_width" angled_section="no" text_align="left" background_image_as_pattern="without_pattern"][vc_column][vc_column_text css=".vc_custom_1621454593076{margin-bottom: 32px !important;}"]Il recupero della rete e la valorizzazione dei percorsi escursionistici, il ripristino dei terreni incolti...

19 Maggio 2021 | by Redazione
Associazioni e PMI
Friuli: Gli ultimi. Ricerca sui negozi di prossimità nell’ambito della montagna friulana

[vc_row css_animation="" row_type="row" use_row_as_full_screen_section="no" type="full_width" angled_section="no" text_align="left" background_image_as_pattern="without_pattern"][vc_column][vc_column_text css=".vc_custom_1620852846870{margin-bottom: 32px !important;}"]Il lavoro di ricerca che viene qui introdotto è stato effettuato da Cramars società cooperativa...

12 Maggio 2021 | by Redazione
Politiche di Sviluppo
Friuli: Verso un nuovo modello territoriale di trasporto pubblico locale

[vc_row css_animation="" row_type="row" use_row_as_full_screen_section="no" type="full_width" angled_section="no" text_align="left" background_image_as_pattern="without_pattern"][vc_column][vc_column_text css=".vc_custom_1620234488780{margin-bottom: 32px !important;}"]Una riflessione aperta dal punto di vista di un tecnico della Comunità di Montagna  [/vc_column_text][/vc_column][/vc_row][vc_row css_animation=""...

5 Maggio 2021 | by Redazione
Politiche di Sviluppo
Friuli: Art Bonus regionale e mecenatismo culturale

[vc_row css_animation="" row_type="row" use_row_as_full_screen_section="no" type="full_width" angled_section="no" text_align="left" background_image_as_pattern="without_pattern"][vc_column][vc_column_text css=".vc_custom_1619729008812{margin-bottom: 32px !important;}"]L'arte e la creatività svolgono una funzione importante non solo per sviluppo individuale, anche per...

29 Aprile 2021 | by Redazione
Politiche di Sviluppo
Friuli: Progettare la mobilità pubblica al tempo della pandemia.

[vc_row css_animation="" row_type="row" use_row_as_full_screen_section="no" type="full_width" angled_section="no" text_align="left" background_image_as_pattern="without_pattern"][vc_column][vc_column_text css=".vc_custom_1619442506646{margin-bottom: 32px !important;}"]Il manifestarsi di Covid – 19 ha generato effetti sanitari ed economici capaci di cambiare...

26 Aprile 2021 | by Redazione
Politiche di Sviluppo
Friuli: La dimensione rural-alpina e lo strumento del Biodistretto

[vc_row css_animation="" row_type="row" use_row_as_full_screen_section="no" type="full_width" angled_section="no" text_align="left" background_image_as_pattern="without_pattern"][vc_column][vc_column_text css=".vc_custom_1619510092303{margin-bottom: 32px !important;}"]Il Biodistretto: una chiave per valorizzare l’autenticità ed interpretare il futuro. Innovalp.tv con questo intervento vuole...

26 Aprile 2021 | by Maurizio Ionico
Associazioni e PMI
Friuli: Il Biodistretto occasione di sviluppo delle imprese e delle aree interne

[vc_row css_animation="" row_type="row" use_row_as_full_screen_section="no" type="full_width" angled_section="no" text_align="left" background_image_as_pattern="without_pattern"][vc_column][vc_column_text css=".vc_custom_1619453701511{margin-bottom: 32px !important;}"]Intervista con la presidente di AIAB del Friuli Venezia Giulia, Cristina Micheloni. A cura di Veronica...

26 Aprile 2021 | by Redazione
Paesaggi Alpini
Friuli: flussi di mobilità e valore territoriale

La mobilità della conoscenza e quella delle persone si incontrano lungo una ciclovia Progetti ed interventi per fare di una storica “Statio Plorucensis” un hub europeo...

25 Aprile 2021 | by Redazione
  • 1
  • 2
  • 3
  • 4
  • 5
  • 6
  • 7
  • 8
  • 9
  • 10
MELIUS Srl – Impresa Sociale a socio unico

Indirizzo: Via della Cooperativa 11/n
33028 Tolmezzo (UD)

Tel: ‭+39 0433 41943

E-mail: [email protected]

Posta Certificata: [email protected]

C.F. e P.IVA 02669071207

Numero REA UD – 296181

Informative

MELIUS Srl – Impresa Sociale

Capitale Sociale € 30.000,00 i.v.

Società soggetta ad attività di direzione e coordinamento da parte di

Cramars Società Cooperativa Sociale

Bilancio sociale consolidato

Informazioni ex art.1, co. 125, legge 4 agosto 2017, n. 124

MAGAZINE di Innovalp
  • Palinsesto di Innovalp la WebTV
  • Politiche di Sviluppo
  • Tradizioni Alpine
  • Paesaggi Alpini
  • Associazioni e PMI
  • Storie di Montagna
  • Innovazioni Sociali
  • Cultura
Dove Siamo

© 2024 MELIUS SRL – Impresa Sociale a socio unico

Privacy Policy – Termini e condizioni d’uso e vendita del sito – Designed by TreAtiva.com